Devi aggiungere un widget, una riga o un layout precostruito per poter vedere qualcosa qui. 🙂

PROGRAMMA

09:30
PANEL 3

Problematiche alimentari della Terza EtĂ 


Miti e realtà nell’alimentazione. degli anziani
Raffaella Bocchetti Nutrizionista
Le soluzioni e proposte dell’esperto

Giovanni Varoli Fondatore Accademia “Nutrire con Cura”

La qualitĂ  dei cibi, reperibilitĂ  e diffusione per intolleranti e celiaci
Case History: “Il senza lattosio” Sabelli

ORE 10:00
PANEL 4

Digitalizzazione e nuove tecnologie per l’assistenza

La Telemedicina sul territorio
Antonio V. Gaddi Presidente SIT
Il Rapporto ospedale-territorio
Andrea Fabbo Vicepresidente SIGOT
Nuove frontiere nelle infrastrutture immateriali
Paolo Galfione, AD Zucchetti Healthcare
Terapia in dosi unitarie e rete di farmacie a supporto delle RSA
Alessandro Iadecola Amministratore Unico Remedio – Semplifarma
La tecnologia digitale al servizio della Terza etĂ 
Fabio Padiglione Titolare ADITECH

11:15
PANEL 5

Comunicare e sensibilizzare sulla condizione anziana

INTRODUCE Giovanni Tagliapietra direttore Cronache Nazionali
Comunicare la salute a tutte le etĂ 
Alfredo D’Ari, Ex Direzione Comunicazione e Internazionalizzazione Ministero della Salute

Strategie di comunicazione in SanitĂ 

Luca Guazzati direttore SenzaetĂ 

Una struttura, una storia, il corso Anaste – Unimarconi per direttore di struttura

Michela Capurso Comunicazione Anaste
Cosa succede e cosa appare nelle strutture di assistenza
Alba Malara Geriatra e Presidente Fondazione Anaste
 

ORE 12:00
PANEL 6

Legge sulla concorrenza e mercato controllato

INTRODUCE Giovanni Conti avvocato
La situazione italiana concorrenza e accreditamento nel settore sociosanitario
Paolo Amato LT Advisory Studio di Consulenza Legale e amministrativa
Visione europea della concorrenza nel settore sociosanitario
Giulia Jaeger Studio legale Bohn & Schmitt Lussemburgo
Concorrenza nel settore sociosanitario, ne discutono:
Luca Degani Presidente Uneba Lombardia
Michele Assandri Presidente Anaste Piemonte

ORE 13:00

Interruzione lavori 

14:30
PANEL 7

Crisi del personale e formazione professionale: quali soluzioni?

INTRODUCE Luca Guazzati

La formazione medico specialista in geriatria

Dario Leosco Presidente eletto SIGG

La formazione di medicina generale

Pierluigi Bartoletti Presidente FIMMG
l contributo delle professioni sanitarie:
Francesco Della Gatta Componente del Comitato centrale FNO TSRM e PSTRP
Angela Rosignoli Delegata Nazionale Cnoas
Valerio Ponti Presidente AIP
Diego Catania Presidente Ordine TSRM e PSTRP Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza, Brianza e Sondrio
Revisione del profilo Oss e nuovo Assistente Infermieristico (non infermiere): ne discutono
Barbara Mangiacavalli Presidente FNOPI
Antonio Squarcella Responsabile MIGEP Puglia

ORE 15:30
PANEL 8

Sentenze della cassazione e compartecipazione alle rette

La valutazione geriatrica dell’anziano fragile

Graziano Onder Geriatra UnivsersitĂ  Cattolica di Roma
La sentenze della Cassazione
Laila Perciballi Avvocato Garante dei diritti degli anziani di Roma Capitale

Compartecipazione rette e contenziosi verso le RSA
Roberto Volpe Presidente URIPA

ORE 16:30
PANEL 9

La sanitĂ  privata e sanitĂ  accreditata: sviluppo, investimenti e CCNL

I CCNL tra crisi economica e obblighi di servizio
Paolo Amato Consulente Anaste
Comparto socio-sanitario e diritti dei lavoratori
Maria Mamone Segreteria Generale Snalv Confsal
I medici della sanitĂ  privata
Pina Onotri Segretario generale SMI
Rapporti istituzionali e servizi accreditati
Sergio Bariani Vicepresidente nazionale AIOP con delega al settore sociosanitario