Dopo qualche esagerazione nel bere e nel mangiare specialmente in clima festaiolo di riunioni di famiglia o di amici, può capitare di sentire un acuto dolore fra pancia e stomaco, nella regione addominale destra, leggermente in alto al di sotto del diaframma e dei polmoni. Al dolore in quel punto specifico, si accompagnano spesso mal di testa, sonnolenza e pesantezza, nausea e vomito.

Nei casi più gravi ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi. E’ il fegato che si ingrossa e crea malessere, indisposizione, dolore. A volte può essere solo un campanello d’allarme. A volte persistendo, è qualcosa di più.

Prima che si aggravi è meglio osservare due regole preziose: cambiare abitudini e osservare una dieta morigerata in quanto a bevande alcoliche, caffè e alimenti troppo calorici, in particolare. Inoltre cercare di fare movimento quanto più possibile. Per esempio, la cosa più semplice è non prendere l’ascensore e fare le scale….

Le cause dell’epatomegalia, infatti, sono da ricercare negli stili di vita, in particolar modo nell’alimentazione. Al di là dei sintomi, è sempre meglio rivolgersi ad uno specialista dopo aver parlato con il proprio medico di base. Il medico potrebbe anche sospettare un fegato ingrossato durante delle manovre palpatorie.

Qualora dovesse riscontrare una sospetta epatomegalia è consigliabile fare un’ecografia ed esami del sangue per avere la certezza delle cause e correre ai ripari. Da ricordare che il dolore al lato destro dell’addome, nella parte alta, non va via con una medicina o una pillola. Quindi occorre osservare bene le indicazioni del medico e cercare soprattutto di cambiare il proprio modo di mangiare e bere. Può servire anche ad altre patologie che ancora non si sono manifestate ma sono in agguato.

Shares
Abilita le notifiche OK No grazie