Cure di lungo termine, a Bologna sale la denuncia
Mancanza di attenzione al settore dell’invecchiamento, ancor prima che carenza cronica di risorse e fondi, assoluta impreparazione ad affrontare la mancanza di personale che a questo punto preferisce andare a lavorare all’estero. L’assenza totale di una programmazione...
Prevenzione vaccinale, non tutti sanno
La prevenzione passa anche dalla buona comunicazione, al fine di educare i cittadini ad avere un ruolo attivo nel prendersi cura della propria salute, soprattutto la popolazione anziana e fragile. E' il messaggio lanciato alla due-giorni di Italia Longeva `La...
Com’è il sonno nella società tecnologica: un convegno per capire
Appuntamento con il sonno nella società tecnologica: il 2 e 3 dicembre a Roma si svolgerà il convegno Italia Sonno 2023, l'evento nazionale dedicato al tema della medicina del sonno. Il titolo è “Il Sonno nella Società Tecnologica: un paradigma innovativo per salute e...
Cosa fare se il cibo non “va giù”: consigli contro la disfagia
Si chiama disfagia quel malessere che accade quando “il cibo non va giù”: c’è chi ne soffre ogni tanto e chi invece molto frequentemente, soprattutto con l’avanzare dell’età. I medici dell’AIGO, Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi...
Pubblicata la Guida ai Diritti dei pazienti con Miastenia gravis
Uno strumento di consultazione, per districarsi nella giungla burocratica e godere pienamente dei propri diritti: è nata per questa ragione la Guida pratica ai Diritti esigibili delle persone con miastenia gravis, Rarelab 2023, redatta dallo Sportello Legale “Dalla...
La Nazionale Italiana Dottori di calcio scende in campo per la prevenzione contro disabilità e bullismo
È stata presentata il 20 novembre, presso il Rettorato della Sapienza, l’associazione no profit composta da 50 medici impegnati nella solidarietà provenienti da tutta Italia, da strutture sanitarie ospedaliere e universitarie, nonché dalla medicina di base: è la...