Uno studio per stimare l’adeguatezza dei farmaci per i tumori al pancreas
Il cancro al pancreas è considerato uno dei più complicati da affrontare dal punto di vista terapeutico, questo ha spinto i ricercatori a sviluppare un modello nel quale le cellule tumorali crescono in presenza di cellule stromali. Uno studio condotto da un team di...
Aggressioni e violenze contro gli operatori sanitari: fenomeno in aumento
Aumentano in modo preoccupante minacce, aggressioni, violenze, contro gli operatori sanitari. Se ne parla già da tempo, davanti a fatti di cronaca sempre più frequenti. Secondo l’Inail, in base a dati relativi al periodo 2019-2021, gli episodi cruenti sono stati circa...
Uneba: “Su Ddl Anziani, cronicità e assistenza territoriale noi ci siamo e ci saremo”
TORINO - A prendersi cura degli anziani non autosufficienti e dei malati cronici in Italia, e al Nord in particolare, sono anzitutto gli enti non profit. Sono Fondazioni, onlus, associazioni a gestire buona parte dei servizi sociosanitari, dalla Rsa all'assistenza...
Apnee notturne malattia cronica: ecco la Pdl
ROMA. - Riconoscimento dell’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante; inserimento nei Livelli essenziale di assistenza; istituzione di un Registro nazionale; tutela dei lavoratori affetti; promozione di campagne di informazione e...
Culle sempre più vuote e popolazione in calo: ecco lo scenario demografico italiano
La società italiana continua a diventare sempre più anziana, con culle vuote in aumento rispetto al passato. Nel 2022, segnata l’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica, le nascite hanno subito un ulteriore calo (-1,9%), cioè 392.598, rispetto ai 400.249 nati del...
Tenere in forma il cervello, tra prevenzione, innovazione, informazione
Tutta una serie di eventi (dal 13 al 19 marzo 2023) dedicati a mantenere in forma l’organo dalle cellule grigie: la “Settimana Mondiale del Cervello” è una iniziativa annuale realizzata dalla Società Italiana di Neurologia (SIN) con l’obiettivo di sensibilizzare...