Non è detto che le eccellenze in campo sanitario sono da ascriversi, o meglio imputabili solo alle grandi strutture, ben organizzate e con una certa fama nazionale o addirittura internazionale. Invece sono sempre più frequenti le notizie che riguardano piccoli ospedali, nosocomi di provincia che si fanno valere per importanti interventi chirurgici.

Questo è quanto è successo all’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, che pur non avendo il reparto di Cardiochirurgia in sede sono stati effettuati due interventi di riparazione della valvola mitralica.

Tivoli è una piccola città alle porte di Roma, l’Ospedale fa parte della ASL RM 5, con questi interventi ha raggiunto un primato regionale, offrendo così nuove opportunità ai pazienti affetti da cardiopatie che vivono sul territorio. La direzione, attraverso una nota stampa, fa sapere che questo risultato si è potuto raggiungere “grazie alla professionalità e all’impegno di tutta l’équipe, sono stati eseguiti in una giornata due delicati interventi di riparazione percutanea della valvola mitralica”.

E’ fondamentale sottolineare che “l’Ospedale è a oggi l’unico centro nel Lazio ad aver eseguito questo tipo di intervento senza la Cardiochirurgia in sede“. Questi interventi, fanno sapere dall’Ospedale, mirano a correggere l’insufficienza severa della valvola mitralica, migliorando così la prognosi e la qualità della vita dei pazienti affetti da scompenso cardiaco. Ad eseguire gli interventi sono stati il Direttore della UOC di Cardiologia Carmine Musto e il Direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione Luca Severi, coadiuvati dai colleghi cardiologi emodinamisti, clinici, dagli infermieri e dai tecnici di emodinamica.

Questi interventi aprono un nuovo scenario per la Cardiologia di Tivoli e per la ASL Roma 5: i pazienti affetti da questa patologia e da altre cardiopatie strutturali non dovranno più rivolgersi a centri fuori dal territorio, ma potranno essere operati e ricevere cure specialistiche di qualità direttamente nel loro Ospedale di riferimento”.

(Fonte Ufficio Stampa Direzione Generale ASL RM 5)

Shares
Abilita le notifiche OK No grazie