Appuntamento di solidarietà, consapevolezza, prevenzione, il 6 aprile a Roma con l’iniziativa di ‘Bicinrosa’ che per l’ottavo anno tingerà di rosa le strade della capitale. ‘Bicinrosa’ è infatti la pedalata solidale che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa, ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi di solidarietà della Capitale, è organizzata dalla Breast Unit della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, guidata dal professor Vittorio Altomare, Direttore UOC Chirurgia Senologica Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Lo specialista ha dichiarato all’agenzia Dire: “L’obiettivo di questa nostra manifestazione è senza’altro richiamare sempre l’attenzione alla prevenzione e alle giuste cure, ovvero dire alle donne che oggi hanno la possibilità di rivolgersi alle Breast Unit, che risolvono i problemi in maniera multiprofessionale grazie al lavoro di numerosi professionisti dedicati a loro. ‘Bicinrosa’ è questo ma è anche mobilità sostenibile con l’uso della bicicletta e corretti stili di vita con una giusta alimentazione, prevenzione primaria per tutti i tumori e, in particolare, per il tumore al seno”.

 Quest’anno l’evento assume un significato ancora più speciale: sarà infatti dedicato alla memoria di Claudia Salvi, una delle promotrici storiche della manifestazione, e a tutte le donne che hanno combattuto con coraggio contro la malattia, ma che purtroppo non sono riuscite a vincere la battaglia. Sarà un momento per ricordare il loro impegno e per ribadire l’importanza della diagnosi precoce, che può salvare la vita di tante altre pazienti. Infatti ‘Bicinrosa’ 2025 è proprio intitolata ‘Il sorriso di Claudia‘.

L’appuntamento per ‘Bicinrosa’ è alle 9 presso lo stadio ‘Nando Martellini’ in via Antonina (Terme di Caracalla), dove i partecipanti potranno registrarsi e ritirare il materiale necessario. La partenza ufficiale è prevista per le 11.30, con un percorso che attraverserà alcuni dei luoghi più suggestivi della città, dai Fori Imperiali al Colosseo, per poi fare ritorno al punto di partenza intorno alle 12.30.   “Non esistono vincitori o vinti”, ha detto il professor Altomare, “ma solo un grande traguardo comune: la salute”. Con questo spirito, ‘Bicinrosa’ accoglie ciclisti di tutte le età e livelli di esperienza, perché il messaggio che porta avanti è universale: la prevenzione è fondamentale e passa anche attraverso stili di vita sani e controlli regolari. Per saperne di più: https://sostienici.unicampus.it/evento/bicinrosa-2025/

(immagine da Facebook)

Shares
Abilita le notifiche OK No grazie