I primi 1000 giorni di vita, il team di presa in cura
Dalle Marche segnali di incontro fra Scienza ed Etica nella medicina perinatale: ma contano gli stili di vita Dignità umana, sempre, fin dal primo concepimento in grembo. Di più; vicinanza ed attenzione alla mamma da un team medico che possa diagnosticare e curare...
Milano, professioni sanitarie al futuro: un corso tra etica, responsabilità e formazione continua
Un Professionista consapevole, poliedrico, capace di riunire ambiti di competenza diversi e di assumere ruoli di responsabilità. È questo il profilo delineato dall’evento “Professioni Sanitarie: frontiere future tra etica, responsabilità e formazione continua”,...
NEL MONDO 1 BAMBINO SU 10 NASCE PREMATURO, 17 Novembre World Prematury Day
L’Italia insieme a circa altri 60 Paesi aderisce al World Prematury Day, la giornata dedicata ai bambini nati prematuramente celebrata il 17 novembre. La giornata ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema importante, in quanto 1 bambino su 10 nasce...
Occhio secco e donne: è questione di ormoni
Nel corso del 14esimo Congresso Nazionale degli Oculisti AIMO (a Roma, fino al 18 novembre) si è parlato del rapporto tra occhio secco e donne, colpite da due a quattro volte di più rispetto agli uomini e in una percentuale che può arrivare al 90% in menopausa....
Anche un podcast può servire contro l’epilessia
È stato presentato a Roma il 15 novembre il podcast “A volte non abito qui”, tratto dal libro omonimo edito da Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE), che raccoglie poesie e racconti scritti da persone con epilessia. L’obiettivo è contribuire alla conoscenza della...
POLMONI A RISCHIO SE ESPOSTI ALLE NANOPARTICELLE
Lo sanno bene i cittadini che vivono nelle città in cui l’inquinamento atmosferico è rilevante che i loro polmoni sono a rischio. L’esposizione alle nanoparticelle di origine urbana, le cosiddette polveri sottili, anche se a bassi valori di materiale particolato fine...