da nica | Feb 22, 2023 | Agenda del Ministro
Autonomia differenziata e Ddl Calderoli, il parere del ministro Orazio Schillaci: “Lavoreremo insieme, ma con ruolo di indirizzo” I nostri padri costituenti avevano incluso nella Carta il concetto di decentramento amministrativo, una sorta di delega di alcuni poteri...
da nica | Feb 16, 2023 | Quotidiano della Salute
PIENA OCCUPABILITA’ DELLE PERSONE CON DISABILITA’ UDITIVA, SIGLATO IL PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA REGIONE E L’ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L’ASSISTENZA DEI SORDI MARCHE Aguzzi: “Impegno concreto per azioni specifiche di collocamento mirato e di formazione...
da nica | Feb 15, 2023 | Quotidiano della Salute
L’infarto e le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte e di ricovero ospedaliero in Italia. Data per assodata anche la correlazione tra microbiota intestinale e benessere dell’apparato cardiocircolatorio, i...
da nica | Gen 19, 2023 | Quotidiano della Salute
Sono state inaugurate, all’ospedale Carlo Urbani di Jesi, due nuove Tc (tomografia computerizzata) nell’ambito del piano di rinnovamento tecnologico dell’AST di Ancona. La presentazione dei due macchinari è avvenuta alla presenza dell’assessore alla Sanità Filippo...
da nica | Gen 13, 2023 | Quotidiano della Salute
Una notizia importante per l’Associazione Italiana Podologi e per tutta la categoria professionale: il Presidente Ivan Farrugia della FIP (Federazione Internazionale Podologi e Podoiatri), ha annunciato al Presidente AIP Valerio Ponti che la candidatura presentata...