Gli Europei non sono più così longevi
Una notizia che non è passata certo inosservata circa il brusco rallentamento dell'aspettativa di vita umana in Europa, anche perché noi italiani eravamo ben posizionati nella classifica dei popoli più longevi. Si è giunti a questa affermazione dal risultato emerso da...
Il Manifesto per un’Italia senza obesità nel World Obesity Day 4 marzo 2025
L’obesità non guarda l’età e i dati segnalano che entro il 2030 il 70% della popolazione mondiale sarà obesa e in sovrappeso. Gli ultimi numeri sull’obesità degli adulti e della fascia pediatrica divulgati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sono preoccupanti....
Presentato il Report 2025 sulle strategie contro i carcinomi tiroidei
È uscito il Report 2025 con le nuove strategie per la diagnosi e la gestione dei carcinomi tiroidei in Italia. È stato realizzato dall’Osservatorio Italiano dei Carcinomi Tiroidei e presentato in Senato durante il primo Italian Thyroid Cancer Summit, importante...
Addio al prof. Scambia, luminare della Ginecologia
Roma, 20 febbraio 2025 - Dopo una breve malattia è morto oggi all’età di 65 anni, presso il Policlinico Gemelli, il professor Giovanni Scambia, Ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore Scientifico della Fondazione...
La Pet Therapy entra nel reparto di oncologia medica al Sant’Orsola di Bologna
Al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna la pet therapy entra nel reparto di ginecologia oncologica: dottori a quattro zampe a supporto delle pazienti operate per tumore. Un sostegno in più per le donne lì in cura, grazie ai cani del progetto chiamato appunto “Pet...
Fasi: impegno mantenuto, servizi in crescita
La prevenzione come chiave per un sistema sanitario sostenibile e per una vita più lunga e di qualità. Proprio in questa direzione vanno i servizi offerti del Fasi, il Fondo sanitario integrativo dei dirigenti d'azienda, primo fondo in Italia per contributi raccolti e...
PER RICEVERE LA NEWSLETTER
Ogni settimana puoi ricevere tutte le informazioni che riguardano il mondo della salute in campo nazionale e regionale. E’ sufficiente inserire la propria email e cliccare ISCRIVITI